mercoledì 9 aprile 2025

Premio per la Pace e la Giustizia Sociale - XXXIII Edizione

per Opere di Poesia e Narrativa breve

Premio ideato e promosso da

Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)


FINALITA’
Il Premio per la Pace e la Giustizia Sociale persegue l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in modo particolare i giovani ed il mondo della scuola, sui temi della pace, della giustizia sociale, della nonviolenza, della libertà, dei diritti umani, dell’autodeterminazione dei popoli e della solidarietà nelle sue molteplici espressioni. La Giustizia Sociale e la Solidarietà, soprattutto in un contesto di crisi quale quello attuale, rappresentano la condizione necessaria affinché si affermino i Valori della Pace.



La consegna dei riconoscimenti è avvenuta in due tempi: la prima in presenza e una seconda in videoconferenza. La cerimonia in presenza si è svolta lo scorso 30 marzo presso il Salone Imbesi - via Moretta 57/A a Torino, mentre, la videoconferenza prevista per gli autori impossibilitati a raggiungere il luogo della cerimonia, è avvenuta in data martedì 1 aprile 2025 a cominciare dalle ore 21:00.

QUI la versione E-Book dell'ANTOLOGIA del Premio con le graduatorie.