mercoledì 30 aprile 2025

Premio nazionale delle Arti "Ipazia" E.T.S. II edizione 2025

Campania - Visciano (NA)

Indetto dall'Associazione culturale Ipazia E.T.S. e giunto alla seconda edizione, il Premio delle Arti Ipazia si prefigge di creare un momento importante di sviluppo e diffusione culturale, oltre a far conoscere le bellezze del territorio campano e viscianese.

QUI per reperire il regolamento.

L'iniziativa, che oltre a godere dei patrocini della regione Campania e del comune di Visciano, ha recentemente ottenuto l'alto patrocinio del Parlamento europeo, e vedrà svolgersi la cerimonia di premiazione presso la Chiesa monumentale di San Sebastiano a Visciano (NA) il prossimo 24 maggio alle ore 18.30.


La serata sarà condotta dalla giornalista e conduttrice Sky Barbara Castellani, attivista nel contrasto della violenza sulle donne e sui minori.
Sul palco si alterneranno personaggi dello spettacolo, del mondo letterario e della musica. I super ospiti sono; l’italo-iraniana Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani e digitali, in prima fila nella denuncia del regime islamico in Iran; la pianista e compositrice Giuseppina Torre, che ha suonato per il defunto Papa Francesco durante il Concerto dell’Epifania; l’attore Daniele Ciniglio, che ricordiamo per un’esibizione famosa al programma televisivo Italia’s Got Talent con un monologo sulla camorra; Bruno Caipa, giornalista, direttore artistico e speaker di Radio Punto Nuovo che presenterà il suo libro “La radio fa scuola” e dialogherà come questo straordinario mezzo di comunicazione continui ad ispirare anche le nuove generazioni.

L’evento culturale è supportato da uno staff scrupoloso e qualificato, di associati e associate guidato dallo straordinario presidente di Ipazia E.T.S. Tony Soviero, il quale non lascia nulla al caso per garantire il successo dell’iniziativa.






martedì 29 aprile 2025

Esiti Concorso Nazionale di Poesia "Premio Città di Foligno" XXVII Edizione

Umbria - Foligno (PG)

Regolamento

La cerimonia di premiazione del XXVII Concorso Nazionale di Poesia "Premio Città di Foligno", indetto da AIDO e AVIS di Foligno con l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione e il valore della solidarietà, si è svolta domenica 27 aprile 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci a Foligno.
Tema di questa edizione: "Ho ricevuto un dono", un invito a riflettere sul valore della gratuità, della condivisione e del perdono.



QUI per conoscere gli esiti del Concorso

mercoledì 9 aprile 2025

Premio per la Pace e la Giustizia Sociale - XXXIII Edizione

per Opere di Poesia e Narrativa breve

Premio ideato e promosso da

Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)


FINALITA’
Il Premio per la Pace e la Giustizia Sociale persegue l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in modo particolare i giovani ed il mondo della scuola, sui temi della pace, della giustizia sociale, della nonviolenza, della libertà, dei diritti umani, dell’autodeterminazione dei popoli e della solidarietà nelle sue molteplici espressioni. La Giustizia Sociale e la Solidarietà, soprattutto in un contesto di crisi quale quello attuale, rappresentano la condizione necessaria affinché si affermino i Valori della Pace.



La consegna dei riconoscimenti è avvenuta in due tempi: la prima in presenza e una seconda in videoconferenza. La cerimonia in presenza si è svolta lo scorso 30 marzo presso il Salone Imbesi - via Moretta 57/A a Torino, mentre, la videoconferenza prevista per gli autori impossibilitati a raggiungere il luogo della cerimonia, è avvenuta in data martedì 1 aprile 2025 a cominciare dalle ore 21:00.

QUI la versione E-Book dell'ANTOLOGIA del Premio con le graduatorie.