Indetto dall'ASSOCIAZIONE PANDOLEA
anno 2017
Bando
Fonte http://www.pandolea.it

Interverranno alla cerimonia di premiazione la Vice Presidente Vicario Cia, Cinzia Pagni, e il Presidente Federazione Nazionale Olivicoltura Confagricoltura, Pantaleo Greco. Riccardo Gucci, Presidente dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, Elia Fiorillo, Presidente del Ceq, in rappresentanza del Sindacato Libero Scrittori Italiani, Loriana Abbruzzetti, Presidente Pandolea. Interverranno, inoltre, Vera Ambra Presidente di Akkuaria, Maria Rosa Patti Presidente di Vita Romana. E’ prevista la partecipazione di Marida Iacona della Motta moglie di Ranieri Filo della Torre.
L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio e della CIA – Agricoltori Italiani e con la sponsorizzazione di Dott. Agronomo Marcella Cipriani, A.I.F.O. Associazione Italiana Frantoiani Oleari, Oliveti d’Italia.
Il Premio è patrocinato da Confagricoltura, Fondazione Alberica Filo della Torre, Società Dante Alighieri, Società Dante Alighieri Comitato di Cosenza, CEQ Consorzio Extra Vergine Alta Qualità, CONAF Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Città dell’Olio, Università degli Studi Mediterranea Reggio Calabria – Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Scienze Agrarie, BTA – Bollettino Telematico dell’Arte, Izi.Travel – the storytelling platform, Associazione Amici Arte Moderna a Valle Giulia, Associazione Akkuaria, Associazione Calambì, Associazione Vita Romana.
Premi speciali verranno assegnati a: Prof. Lanfranco Conte, Università degli Studi di Udine e Presidente SISSG; Prof. Antonio Moschetta, Ordinario di Medicina Interna Università Aldo Moro di Bari; Dott. Andrea Bruciati, Direttore Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa D’Este, Dott. Giancarlo Garna, archeologo, Dott. Maurizio Raeli Direttore del CIHEAM Bari – Istituto Agronomico Mediterraneo.
Un premio speciale alla memoria, tra gli altri, verrà assegnato a Cosimo Lacirignola, Segretario Generale del CIHEAM, morto recentemente, per il suo forte impegno per la condivisione della conoscenza del Mediterraneo.
I premi speciali consistono in opere gentilmente donate da importanti artisti: Giovanna Melodia, Carlo D’Orta, Angelo Navetta, Patrizia Comand, Marida Iacona della Motta.
Tra i numerosi partecipanti al Concorso sono stati 42 gli autori di poesie, narrativa, saggistica selezionati dalle rispettive giurie di Sezione, le cui opere sono state raccolte in un’ antologia edita dall’Associazione Akkuaria.
Durante la cerimonia di premiazione le opere vincitrici verranno interpretate da Maria Beatrice Alonzi, Giorgia Mazzucato, Francesco Guglielmi del Nuovo Teatro Stabile di Roma.
Tratto dal comunicato stampa dell'11/01/2018